Pubblicato in: Libri, Racconti

Pecore con gli scarponi, #10

Il distributore di benzina

Per arrivare alla biblioteca in cui lavorava Laura doveva percorrere tre chilometri e mezzo di strada e, a metà circa del percorso, c’era un distributore di benzina a cui, di solito, si fermava quando aveva bisogno di fare rifornimento.

Fino a qualche settimana prima il distributore era stato gestito da una coppia di anziani, ma negli ultimi giorni al loro posto c’era un giovanotto sui trenta-trentacinque anni. Probabilmente i due avevano ceduto l’attività per un meritato riposo, era una supposizione logica di cui però Laura non aveva certezza, perché, nonostante fosse ormai una vecchia cliente, aveva scambiato con loro pochissime frasi: laconiche conversazioni sul tempo, sul traffico.

Di sicuro anche con il giovanotto sarebbe stato difficile spingersi oltre lo scambio di saluti e dell’indicazione di quanta benzina versare nel serbatoio: non era sua abitudine attaccare discorso con tutti, benché a volte le facesse piacere fare quattro chiacchiere anche con persone che conosceva appena o che incontrava per la prima volta.

Una cosa, però, aveva destato fino da subito la sua attenzione: il giovanotto aveva sempre con sé un libro, lo leggeva mentre aspettava i clienti e lo riapriva non appena aveva finito di servirli.

Anche quella mattina, quando era passata davanti al distributore, il benzinaio era immerso nella lettura. Non era ancora riuscita a leggere un titolo, le due volte che si era fermata per il pieno lui aveva posato il volume sopra la pompa e lei non aveva visto nulla. Forse, una volta o l’altra, gli avrebbe chiesto quali fossero le sue preferenze: quando si imbatteva in qualcuno che leggeva provava sempre la curiosità di sapere cosa. Comunque, aveva già riflettuto abbastanza sul giovanotto. Avrebbe fatto meglio a catalogare i volumi nuovi che erano stati consegnati dal corriere il giorno precedente. Si mise all’opera e per quasi un’ora la cura dei suoi amici di carta l’assorbì completamente. Quando ebbe finito un gruppo di studenti bisognosi di consulenza la impegnò ancora ma, più tardi, la domanda “Che libri legge il benzinaio?” tornò ad affacciarsi alla sua mente.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.