Pubblicato in: Libri, Riflessioni

2014: i libri ed ebook che mi sono piaciuti di più

gazza a Madrid

La mia top list dei libri che mi sono piaciuti di più fra quelli che ho letto, in ordine alfabetico di autore

Asimov Isaac * Io, robot

Ella Berthoud, Susan Elderkin, Fabio Stassi (editor) * Curarsi con i libri: rimedi letterari per ogni malanno

Marcelo Figueras * Kamchatka

Marcela Serrano *Dieci donne

Clifford D. Simak * City

Clifford D. Simak * L’anello intorno al sole

Quest’anno ho scoperto il mondo del self-publishing e ne faccio parte sia come autrice che come lettrice e ho trovato alcune opere di autori autopubblicati davvero valide. Aggiungo pertanto alla mia lista anche gli ebook che ho apprezzato maggiormente.

Roberto Bonfanti * La vita è dura nei dettagli

Roberto Bonfanti * Cose che si rompono

Concetta D’Orazio * La fragranza dell’assenza

Noemi Gastaldi * Il battito della bestia (Oltre i confini vol. 2)

Manuela Paric * L’enigma delle anime perdute

Walt Popester * Dagger – La luce alla fine del mondo

 

Pubblicato in: Almanacco, Libri

Almanacco: scrittrici e scrittori nati il giorno 8 gennaio

Wilkie William Collins

(1824 – 1889), scrittore inglese.

Amico e collaboratore di Charles Dickens. Di lui ho letto “La donna in bianco”.

Leonardo Sciascia

(1921 – 1989), scrittore italiano.
Di lui ho letto, mi pare, “Il giorno della civetta” e “La scomparsa di Majorana”.

Alexandra Ripley

(1934 – 2004), scrittrice statunitense.
Anni fa ho letto la sua “Rossella”, seguito di “Via col vento” e decisamente non della stessa qualità.

Terry Brooks

(1944), scrittore statunitense.
Ho letto solo l’ultimo episodio della serie “Gli eredi di Shannara”, ma non mi ha entusiasmato. Forse avrei apprezzato di più altri romanzi, magari ne proverò.

Glenn Cooper

(1953), scrittore statunitense.
Ho letto “Il libro delle anime”, incuriosita dal successo che aveva avuto, ma, come sospettavo, l’ho trovato molto campato in aria.

Manuela Paric’

(1976), scrittrice italiana.
Autrice self, ho letto di lei due originali gialli ambientati a Piacenza, “L’enigma delle anime perdute” e “L’enigma delle scarpe rosse“.

cover-scarpe-rosse