Pubblicato in: Almanacco, Libri

Almanacco: scrittrici e scrittori nati il 4 febbraio

Jacques Prévert

(1900 – 1977), poeta francese.
Di lui ho letto da adolescente molte poesie. Tutte molto belle e forti. Ne ho citata una anche nel mio romanzo per ragazzi “Un evento memorabile”, questa:

Niente da fare
Se dobbiamo sparare sui fratelli
Noi ci si rifiuta di sparare
Non possiamo prendere la mira
Il fucile è otturato
Il grilletto arrugginito
Le cartucce bagnate.
Niente da fare… Niente da fare…
Niente
 

Betty Friedan

(1921 – 2006), attivista statunitense per il movimento femminista.

Di lei ho letto il saggio “La mistica della femminilità”, pubblicato nel 1963, in cui descrive e critica la condizione femminile negli Stati Uniti, dove le donne erano nuovamente relegate al ruolo di mogli, madri, casalinghe (con tutti i nuovi tipi di elettrodomestici…).

Dominique Valton

scrittrice francese che ha abitato anche in Italia.
Autrice self. Di lei ho letto un intrigante romanzo giallo, “Le apparenze manipolate“, “Il quaderno di Didine” e una bella raccolta di racconti, “Il settimo regalo“.

cover settimo regalo

Siobhan Dowd

(1960 – 2007), scrittrice inglese.
Di lei ho letto recentemente “Sette minuti dopo la mezzanotte“, un bellissimo libro (da ragazzi) che parla di un ragazzino che deve affrontare la paure per la prossima morte della madre, malata di cancro.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.