Pubblicato in: Da altri Blog, Scrittura

Da Paginesporche.it: L’importanza di Amazon per gli autori indie

Un interessante articolo scritto dal mio collega e amico virtuale Mario Pacchiarotti, sul selfpublishing e Amazon.

Qui un estratto

Al lancio di un nuovo libro dunque, l’autore indie che vi tormenta per acquistarlo non lo fa per la manciata di centesimi che gli derivano da quella vendita, ma perché l’unica speranza di comparire, di essere esposto al grande pubblico, è legata alle vendite fatte nei primi giorni o durante la fase di prenotazione del libro. Devono essere abbastanza da spingere il titolo nelle top, almeno per qualche tempo. Per questo gli autori indipendenti cercano di costruire mailing list di lettori, tempestano gli amici di messaggi, fanno offerte, concordano recensioni e blogtour. Tutte azioni che si prefiggono lo scopo di creare una massa critica di acquisti a ridosso della pubblicazione. La differenza tra massima visibilità e totale oblio può essere rappresentata da poche decine di clienti in più o in meno, a volte da poche unità.

E qui il link al suo articolo

http://paginesporche.it/2016/06/10/limportanza-di-amazon-per-gli-autori-indie/

Pubblicato in: Libri, Riflessioni

Top 100 amazon e longevità

Per curiosità il 6 giugno 2016 ho effettuato una “fotografia” della classifica TOP 100 dello storie Amazon.it.

Ho riscontrato che fra gli ebook classificati ai primi 100 posti alcuni vi stazionano da molto tempo (il che vuol dire che sono stati pubblicati almeno da tanti giorni quanti sono quelli passati in top 100).

Ho stilato la seguente statistica, contando il numero di ebook con presenza fra i top 100 da 1 a 10 giorni, da 11 a 20 giorni ecc, come da tabella. Da tener presente che Amazon indica la somma del numero di giorni che un ebook è stato presente nella top 100, anche se in periodi diversi (“n giorni nella top 100”).

statistica top100

Se siete curiosi di saperlo vi dirò che i tre ebook presenti in classifica da oltre 500 giorni sono:

da 875 giorni Tutto Sherlock Holmes di Conan Doyle (posizione attuale 55)

da 655 giorni Ti prego lasciati odiare di Anna Premoli (posizione attuale 14)

da 612 giorni Il codice della fenice di Umberto Lubich (posizione attuale 67).

 

Pubblicato in: Libri, Riflessioni

2015: i libri ed ebook che mi sono piaciuti di più

x post top list 2015 con testo

La mia top list dei libri che mi sono piaciuti di più fra quelli che ho letto nel 2015, in ordine alfabetico di autore.

Ray Bradbury * L’estate incantata

Beppe Fenoglio * Una questione privata

Andrè Gide * I falsari (vedi anche I falsari, citazioni)

Corrado Sobrero * Il canto della balena

Anche quest’anno ho letto molti ebook, la maggior parte dei quali di autori self; quasi tutti erano di buona qualità, qui sotto elenco, in ordine sparso, quelli che mi sono sembrati migliori o più interessanti.

Noemi Gastaldi * Il canto delle forze ancestrali (Oltre i confini vol. 3)

Flaminia Mancinelli * Omicidi all’ombra del Vaticano

Wirton Arvel * Vagabondando fra le stelle

Wally G. Fin * Cinque anni in Australia

Mario Pacchiarotti * Teutovirus

Dominique Valton * Il quaderno di Didine

Sergio Bertoni * La crisi delle certezze e dei canoni comportamentali in: “CANDIDA” di George Bernard Shaw

L’autrice self di cui ho letto più romanzi è Marialuisa Moro, che ha al suo attivo diversi thriller e noir di ottima qualità.